I piccioni che vivono nelle città possono essere considerati un problema per diversi motivi. In primo luogo, possono causare danni alle strutture edili, ai monumenti e agli edifici pubblici, con il loro continuo beccare la pietra o il cemento. Inoltre, possono causare problemi di igiene, poiché i loro escrementi possono contaminare l'acqua e il cibo, oltre a essere considerati poco estetici.
Inoltre, i piccioni possono trasmettere malattie attraverso i loro escrementi o il contatto con le loro piume, come la salmonella o la psittacosi. Pertanto, è importante adottare misure per gestire e controllare la popolazione dei piccioni nelle città.
Esistono diverse strategie per gestire i piccioni nelle città, come l'utilizzo di deterrenti fisici come reti o fili spinati, l'utilizzo di prodotti repellenti per tenerli lontani dalle aree desiderate, o la rimozione delle uova o dei nidi per impedire la riproduzione. Inoltre, è importante promuovere pratiche di igiene adeguate, come coprire i cestini dei rifiuti e pulire regolarmente le superfici contaminate dai piccioni.