Quando i piccioni si stabiliscono sul vostro tetto possono portare disagi. Malattie come la salmonellosi, guano (e conseguenti malattie) e anche solo rumore possono risultare parecchio fastidiosi.
Sono diversi i modi in cui è possibile tenerli lontani dalle proprie abitazioni senza arrecare danno agli uccelli stessi.
Il primo è quello di chiudere eventuali spazi che possono essere utilizzati come nidi. Sottotetti, buchi nel muro, cornicioni sono ottimi come luoghi di nidificazione e sosta per i volatili. Chiuderli con reti antivolatili o altri sistemi è sempre un'ottima idea.
Il piccione di natura è un animale che si spaventa facilmente. Un semplice lampo può farlo scappare, per questo motivo spesso si vedono specchietti e vecchi cd appesi ad alberi e cornicioni. Non è un sistema infallibile ma anche lui aiuta.
Altri metodi sono i liquidi che creano disagi ai piccioni e che possono essere naturali (a base ad esempio di peperoncino) o chimici (innocui per l'uomo). I liquidi vengono spruzzati nei luoghi desiderati che i piccioni troveranno successivamente inavvicinabili.
Come ultimo metodo vi segnaliamo ultrasuoni e spaventapasseri artificiali. Anche questi tendono a spaventare i volatili senza arrecare loro nessun danno (ma nessuno dei metodi proposti lo fa, ben chiaro!). Si trovano in commercio abbastanza facilmente e sono di diversi tipi. Attenzione però alle cinesate.
Conclusioni
Il sistema più funzionale e meno invasivo è quello delle reti antipiccione. Sono forse antiestetiche ma la loro efficacia è garantita.
Come sempre vi consigliamo di affidarvi a un professionista (come Ecosanit!) chiedendo un preventivo gratuito.